tormentobasket
venerdì, novembre 30, 2007
La Francia in Ribasso

martedì, novembre 27, 2007
Ritorno alle origini

Niente più restrizioni o fastidiose procedure di registrazione!
Quindi, se vi va, commentate!!
Firmarsi comunque non fa mai male...
L'urlo di Heidy

Heidy3
venerdì, novembre 23, 2007
Separati alla nascita
Questa settimana nella nostra neonata rubrica prendono posto nientepopodimeno che Lox, dinamica ala forte dal pino del TormentoBasket e... Vabbè, l'altro penso che lo conosciate tutti. Certo, questa volta era effettivamente troppo facile, ma mi raccomando, restate sintonizzati perchè nelle prossime uscite abbiamo in programma delle coppie da sballo.Ovviamente non possiamo anticipare nulla. Stay tuned!
mercoledì, novembre 21, 2007
BREAKING NEWS
La Pallacanestro Trieste esonera coach MengucciE' notizia di pochi minuti fa. La Pallacanestro Trieste 2004 ha deciso di sollevare dall'incarico di allenatore della prima squadra Ferruccio Mengucci. La guida del team viene affidata a Piero Pasini.
Fatale al coach triestino il pessimo inizio di campionato. In sei partite l'Acegas Aps è riuscita a raccogliere la miseria di una sola vittoria, nel derby con Gorizia.
Staremo a vedere quale sarà la reazione della squadra, ormai da due stagioni affezionata all'ultimo posto in classifica. E quale sarà la reazione di Bonaccorsi che sempre più palesava un chiaro disaccordo con l'ex tecnico.
In difesa del Presidente!
Un paparazzo ha immortalato il commentatore mentre cercava di colpire una farfalla dispettosa da cui il famoso detto "avere le farfalle in testa", in questo caso sopra...

CoacH, dove sei?

Che, di nascosto, stia abbandonando la pallacanestro in favore di un ritorno al suo giovanile amore per la boxe??
martedì, novembre 20, 2007
Tormento, prove "generali"

Utile sgambata di inizio settimana per il Tormento Basket. Lunedì sera i ragazzi in blu sono scesi in campo presso la palestra del PalaChiarbola per sfidare il team Generali. Gara discreta, con buoni spunti di cronaca. Il Tormento, guidato in panchina dal giocatore-allenatore Antonio Lafortezza, confezione una prestazione nel complesso positiva: grande caparbietà nell'applicazione della zona difensiva, qualche rapido contropiede (non certo favorito dalle dimensioni della palestra), lotta a rimbalzo contro avversari palesamente più forti dal punto di vista fisico, buona alternanza delle soluzioni offensive. Le polveri bagnate al tiro, a fine gara si conteggiava a spanne una percentuale del 20% totale (liberi compresi), hanno pesato nell'economia generale della gara. Poco male, comunque.
Antonio esordisce nel ruolo di coach affidandosi in quintetto ad Andrea K., Gigi, Mario, Dario e Michele. La Generali scappa subito sul 7-1 e il Tormento intuisce che non è serata al tiro dopo aver sbagliato le prime sette-otto conclusioni. E' Andrea Klun che si carica la squadra sulle spalle: un paio di triple, un canestro in contropiede, qualche buon tiro dalla media e il Tormento si riporta subito in partita. Antonio da' il via al valzer dei cambi, inserendo i vari Pres, Lox, Alessandro Scollo, Carlo e se stesso medesimo. La serataccia al tiro continua e solo grazie ad una difesa aggressiva il Tormento resta in partita. Anche i padroni di casa comunque hanno le loro pecche e dietro ad un ottimo quintetto la panchina non è certo lunghissima. Il match scorre via tranquillo e appena la Generali scappa sul + 20 il Tormento tira fuori le unghi e si riporta a distanza di sicurezza. Nel finale salta anche il conteggio dei punti e la sfida si conclude con il cavalleresco saluto ai giocatori avversari.
La sconfitta non cambia comunque il giudizio generale sulla gara. Giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento, il Tormento sembra cementarsi sempre più come squadra. E anche il gioco sul parquet ne risente positivamente. C'è ancora molto da migliorare in vista dell'esordio stagionale in campionato e il tempo inizia a stringere. Ne siamo certi, i coach sapranno guidare il Tormento sulla strada giusta.
Le pagelle
Andrea K.: un lampo, gioca una mezz'ora scarsa ma conferma di attraversa un ottimo stato di forma. canestri da tre e in transizione, penetrazioni e palle rubate in difesa. il migliore lunedì. voto 7,5
Gigi: incappa in una serata storta al tiro ma ha il merito di non intestradirsi alla ricerca della conclusione forzata. poi quando inizia a centrare il canestro anche la valutazione sulla sua prestazione sale. voto 6,5
Dario: sembra giocare con il freno a mano tirato, soprattutto nelle prime fasi del match. tuttavia non fa mancare il suo apporto di grinta alla squadra. voto 6
Mario: non è la sua serata, fatica parecchio con avversari fisicamente molto forti ma in difesa si batte con coraggio. nel finale si fa male ad un dito, speriamo nulla di grave. voto 6
Michele: la torre del Tormento ancora una volta non ha deluso. servito spesso sotto canestro subisce un'infinità di falli, peccato che la percentuale ai liberi sia piuttosto bassa. in difesa lotta con caparbietà a rimbalzo. voto 6,5
Lox: il primo ricambio dei lunghi si piazza sotto canestro ed inizia a sportellare con gli avversari. ottimo il suo contributo anche in attacco, una tripla, un paio di canestri da sotto e parecchi rimbalzi. voto 7
Adriano: vorrebbe vedere la sua squadra vincere ogni partita, lo sappiamo, il pres è fatto così. e come dargli torto? però si fa prendere dalla smania di recuperare punti ad ogni costo e finisce per commettere qualche errore di troppo. voto 5,5
Carlo: è l'ultimo arrivato in casa tormento e fatica ad inserirsi nel gioco di squadra. ma non lesina impegno e applicazione. sforna un paio di buoni assist e si prende tiri discreti. voto 6
Alessandro: a corto di riscaldamento inizia la sua partita con un perentorio 0 su 5 da due. poi si riprende e alza le percentuali al tiro. buona la fase difensiva. voto 6
Antonio: buona la sua prima come coach. dirige la squadra, snocciola suggerimenti per tutti, minaccia alla bisogna (vedi quella storia che chi supera la linea del libero deve tirare bla, bla, bla...). si getta nella mischia con il solito coraggio ma per lui è dura in mezzo ai tentacoli dei lunghi avversari. voto 6,5
Seconda Amichevole

Coerenza e spirito di gruppo.
Questi gli elementi distintivi del Tormentobasket.
Coerenza perché se non si segna, non si segna da nessuna parte.
Non importa se si tratti di un’ entrata a canestro, un tiro da tre punti o un tiro libero. Si tira, ok, ma si sbaglia! Il 22% dal campo all-around non è cosa da tutti! Spirito di gruppo perché finalmente si rema tutti nella stessa direzione e non appena ci si accorge che un compagno è incappato in una serata no… tutti, ma proprio tutti, cercano in ogni modo di non farlo sentire solo o a disagio e quindi calibrano istantaneamente il loro livello di gioco sulle prestazione del compagno in difficoltà. Altro che prime donne che pensano al tabellino personale!
Così alla seconda amichevole pre-campionato, i giallo-blu rimediano una decina abbondante di punti di scarto dal Team Generali. La partita è comunque piacevole e caratterizzata davvero da uno spirito amichevole. Pochi gli spunti tecnici degni di nota: da segnalare che nella prima parte –finché ci si è impegnati- c’è stata una discreta circolazione di palla, si sono visti pochi tiri dopo il primo passaggio e più volte la palla è stata data in profondità, sfruttando i lunghi sotto canestro.
Poi quando la concentrazione è scemata si è preso un parziale 8-10 a 0 mai recuperato e ci si è lasciati a qualche azione personale alla ricerca dello spettacolo. Con dubbi risultati ad onor del vero…
Globo oculare di una guardia avversaria messo seriamente a repentaglio da una pallonata a 300 all’ora in pieno volto, dito insaccato del Re Leone Mariao e mano insanguinata del Presidente. Questo ciò che recita il bollettino medico a fine partita. Anche qui, poteva andare peggio!
Da domani si ricomincia con gli allenamenti. Forse sarà il caso di dedicarsi un po’ ai tiri liberi…mercoledì, novembre 14, 2007
giovedì, novembre 08, 2007
TORMENTO CALCETTO!

Serata dai mille volti. Inzio al fulmicotone per il pres, subito vincente per cinque o sei partite di fila. Lentamente l'esperienza e la classe del vice-pres (alessandro, ndr) emerge, e per Adriano arrivano le prime sconfitte. Lorenzo invece resta nascosto, trinceradosi dietro un atteggiamento piuttosto arrendevole. Poi, dopo una lunga serie di partite di riscaldamento, si parte con il torneo vero e proprio. Sei partite per un girone all'italiana con sfide di andata e ritorno, classifica finale con la regola della graduatoria avulsa (quella degli scontri diretti). Nel primo match è subito sorpresa, con la netta vittoria di Lorenzo su Alessandro. Il vice-pres di prende immediata rivincita battendo di stretta misura Adriano. Nel terzo incontro ancora Lorenzo sovverte il pronostico e mette sotto il povero Adriano (che così impara a lasciarsi trascinare da polemiche passata, e lassa perder... ne parliamo un'altra volta). Il capoclassifica Lorenzo trionfa anche nel quarto match su Alessandro conquistando con due partite di anticipo il primo posto matematico. Nel quinto match Adriano cede ancora al cospetto del vice-pres, inanellando così una serie di sconfitte davvero inaspettate. Onore al merito del vincitore Lorenzo, che all'inizio aveva illuso un pò tutti per poi andare a conquistare a mani basse il torneo.
Bene così, comunque. Allora, ragazzi, quando si va in bar a giocare ancora?