Un giovedì tranquillo ma non troppo

Torniamo a noi e alla serata di giovedì. Si è giocato sul parquet dell’accogliente liceo scientifico Galilei, rinomato per la severità dei professori quanto per l’impeccabile allestimento di spogliatoi e bagni.
Nove coraggiosi si sono sfidati per circa un’ora in un tre-contro-tre continuato: in una squadra Gigi, Gennaro e un muletto (12 anni, gioca a basket); nell’altra Adriano, Robi (che bella coppia!) e l’amico di Lorenzo Lanza con la maglia grigia (mi sembra si chiami Stefano, lo chiamerò Stefano); nella terza lo stesso Lorenzo Lanza, il coach e l’altro ex-oberdanino della squadra ovvero Alessandro Scollo. Allenamento discreto, utile a smaltire le tossine della feste di fine anno e a cementare l’intesa con l’altro presidente, Lorenzo Lanza. Accordi che ormai sono sul punti di essere definitivi. Insomma, come si direbbe in periodo di calcio-mercato, manca solo la firma. Più o meno la stessa cosa che ha detto Galliani sullo stato della trattativa Oddo.
Le pagelle (le prime del 2007)
Gigi: non sembra aver accusato dalla baldoria delle recenti festività. E’ in palla, dinamico, solita mano calda dalla distanza. Il migliore della serata. voto 7.5
Il muletto di 12 anni: ottima prestazione, davvero. L’ultima volta era sembrato intimidito dal confronto con giocatori fisicamente più forti di lui. Questa volta si è difeso bene segnando anche parecchi canestri. Voto 7
Gennaro: non brilla certo per doti tecniche ma ha lottato sotto i tabelloni e catturato molte palle vaganti. In qualche chiusura difensiva tutto campo ha ricordato i vecchi liberi del calcio degli anni ’80. voto 7
Il coach: a volte indugia un po’ troppo nel palleggio ma si fa trovare spesso smarcato per il tiro piazzato, anche se non è proprio in serata. si prodiga di consigli con i suoi compagni di squadra. voto 5.5
Lorenzo Lanza: segna un paio di canestri in entrata che valgono da soli il prezzo del biglietto e sarebbero sufficienti a fargli guadagnare la sufficienza se non fosse per tutti i palloni sprecati. Ma penso di non fare torto a nessuno ad affibbiare lui un bel… voto 7
Alessandro: inizia bene, nell’1 contro 1 e nel 2-2 con gigi, il coach e robi. Quando si passa a nel giocare a tutto campo però iniziano i problemi e i tiri sbagliati si accumulano. Una proditoria quanto dolorosissima ginocchiata alla coscia destra di Robi lo mettono ko per il finale. Voto 5.5
Adriano: non è in grande serata ma segna comunque parecchi canestri. Certo non si può dire che l’intesa con i compagni di squadra abbia funzionato. Voto 6
Stefano (?): non male. Si impegna a fondo per tutto l’allenamento, finendo in crescendo. Voto 6.5
Robi: prima azzoppa scollo con una ginocchiata proprio ben assestata, poi cerca di entrare nelle grazie di Lorenzo Lanza. Non sapendo che il buon Lorenzo non è altro che una semplice pedina nelle mie mani…. (ou Lorenzo, te me ga dito ti che podevo scriverlo…) . voto 4.5
Shevcenko: non c’è proprio limite al peggio. Il traditore ha ancora una volta ha dichiarato amore eterno alla maglia de Celsi. Nonostante le 5 inutili reti segnate in 30 partite. Rimpiango di aver esultato ai suoi gol. Voto 2
2 Comments:
6?
sei??
Scollo, se gioco con un ragazzo mai visto prima e con uno che per definizione fa passione e andiamo vicini alla vittoria in ogni partita non puoi darmi sei!
cribbio. è ingiusto!!
ps. Gigi, la prossima volta se mi danno la palla e riesco a tirare lo vinco io il tre contro tre!
People should read this.
Posta un commento
<< Home